Bike City / Time2Live è uno dei progetti-pilota di housing sociale realizzati nell’Unità 2 del primo dei quattro comparti di riqualificazione urbana della zona di Nord Bahnhof. L’intervento è caratterizzato da due corpi, uno a “L” ed uno più piccolo in linea, realizzati da due operatori differenti. La componente denominata Bike City occupa parte del corpo a L, mentre Time2Live occupa il corpo in linea e l’estremità sud-ovest del corpo a “L”. I piani terra sono interamente dedicati ai temi del ciclismo e del benessere. Oltre a una sala fitness con sauna, solarium e sala relax, gli abitanti dispongono anche di spazi flessibili per lavorare, di una sala comune, di spazi-gioco per bambini e di un asilo nido. Alcuni montacarichi permettono il trasporto delle biciclette ai piani superiori, dove i ballatoi sono dotati di spazi per il parcheggio di biciclette vicini agli ingressi degli appartamenti. Le risorse normalmente investite per la costruzione di posti auto sono state indirizzate alla realizzazione di servizi comuni e spazi benessere. In Bike City tale percentuale è salita al 50%, senza che gli abitanti debbano rinunciare all’uso dell’automobile. I frangisole esterni scorrevoli in larice servono non solo come riparo dal sole e visibilità, ma anche per fornire maggiore privacy all’uso privato delle logge.