Progetto di rigenerazione della piazza di Vienna dove si trovava lo storico mercato all’aperto Brunnenmarkt, finalizzato al rinnovo economico e sociale nell’intera area.
Finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del programma Urban, il progetto ha previsto una commistione di servizi commerciali, culturali e ricreativi che ha portato a una rivitalizzazione economica e sociale dell’area. L’intervento ha previsto il riutilizzo delle vecchie strutture del mercato – che negli anni Novanta avevano subito un processo di progressiva dismissione in larga parte associata alla concentrazione di popolazione in difficoltà (immigrati, homeless, …) – sia per nuove funzioni commerciali, sia per servizi e attività rivolte al quartiere. La commistione di usi e funzioni differenti ha dato luogo ad uno spazio non omogeneo e ha favorito diversi modi/tempi per abitare la piazza e il quartiere. Inoltre come indotto della riqualificazione intorno ad Yppenplatz sono nati spontaneamente diversi luoghi, per il ristoro e per il tempo libero, usati anche da chi non abita nel quartiere.