Un progetto di comunità creativa e laboratorio di pratiche di economia partecipativa che offre ai propri membri l’opportunità di mantenere viva e in costante aggiornamento la professione indipendente, condividere problematiche e soluzioni del lavoro contemporaneo, risparmiare e crescere professionalmente.
Re Federico è un polo di formazione, innovazione sociale e culturale, in quanto ospita workshop, seminari, pratiche di auto-formazione e confronto, oltre che iniziative culturali e artistiche, per contribuire a un modello di sviluppo che mette al centro creatività e innovazione, l’informazione e la promozione culturale.
La vicinanza con i Cantieri Culturali della Zisa contribuisce alla circolazione di nuove sperimentazioni artistiche e culturali, oltre che la contaminazione tra modelli professionali afferenti ad ambiti diversi.