Modello innovativo di ripensamento della biblioteca comunale inaugurato nel 2011 in un comune emiliano, attraverso la rifunzionalizzazione di una storica villa e del suo parco.
Il Multiplo ha provato ad introdurre una autentica rivoluzione nel modo di concepire i servizi culturali, sulla scorta dell’esempio fornito dalle esperienze internazionali: all’interno della struttura viene infatti offerta un’ampia offerta di servizi integrati e rivolti a target di utenza differenziati. Nato con l’obiettivo di rilanciare la biblioteca e farla diventare punto di riferimento per l’intera comunità, il Multiplo presta anche attenzione a costruire una programmazione capace di intercettare le esigenze e le specificità della realtà locale e offre occasioni di coinvolgimento della cittadinanza attraverso il progetto di reclutamento di volontari “Amici del Multiplo”.