Ex scuola da tempo dismessa che è stata trasformata in un hub culturale comunitario: un centro che mette a disposizione della comunità locale spazi attrezzati che possono essere affittati per diversi scopi, affianco a studi privati e gallerie di artisti (che garantiscono la sostenibilità).
Il progetto origina da una proposta della associazione Artscape -attiva fin dagli anni ’90 a Toronto – e da un ampio processo di coinvolgimento degli abitanti e di un ampio numero di stakeholder del territorio – che hanno compartecipato all’investimento per l’acquisto dello stabile – nella creazione di una vision condivisa, che si fonda sulla scommessa di integrare tra loro 3 assi di lavoro: creatività, comunità e formazione.
Il progetto bilancia i bisogni degli artisti della città con quelli della comunità locale del quartiere West Queen West: si tratta di un ex quartiere degradato e socialmente critico di Toronto, che si sta trasformando in un quartiere vivo e creativo e che con il progetto si intende contribuire a preservare dai rischi di “gentrification”.