Storico istituto scolastico omnicomprensivo di Roma, tra i primi in Italia ad aver sperimentato con determinazione il modello delle “scuole aperte”, che si fonda sull’idea di migliorare l’offerta formativa massimizzando i tempi d’uso delle strutture e trasformando le Scuole in veri e propri “poli civici”. I vecchi seminterrati della scuola (ripristinati dopo anni di disuso) insieme ai cortili e alla palestra, un uso continuativo degli spazi mattina –pomeriggio-sera con varie attività sportive, ricreative, culturali e servizi extracurricolari sia per i bambini che per gli adulti.
Collocata nel quartiere popolare e multietnico dell’Esquilino, la scuola negli ultimi ha garantito un apporto fondamentale ai processi di rigenerazione e sviluppo della comunità locale, soprattutto attraverso l’azione dell’ “Associazione Genitori”, inserita in una rete di rapporti con altre associazioni, progetti, enti che lavorano per la costruzione di una città a misura di bambino.