Sostenibilità economica e sociale
Nella determinazione del valore reale di un intervento sostenibile assume un peso sempre maggiore la valutazione degli aspetti intangibili. Il processo di creazione del valore supera l’esclusiva valutazione finanziaria ed evidenzia i legami esistenti tra gli aspetti finanziari e non, prendendo in considerazione la governance, le partnership, le strategie, l’allocazione delle risorse, le prospettive future e l’impatto sociale e territoriale delle operazioni.
Si parla pertanto di sviluppo economico sostenibile quando i parametri di riferimento non sono solo quantitativi, ma anche qualitativi e quando per mantenimento dell’equilibrio ecosistemico si intende un organizzazione capace di rinnovare il proprio valore economico e sociale attraverso un ottimo sfruttamento delle risorse.